
Scheda Tecnica – Guarnizioni Certificate MOCA
Le guarnizioni prodotte da Eurgomma S.r.l. sono conformi alla normativa europea per i Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA), Regolamento (CE) 1935/2004. Questa scheda tecnica riassume le caratteristiche principali e i vantaggi per l’industria alimentare.
Cos’è la certificazione MOCA?
- Si applica a materiali e oggetti destinati al contatto diretto o indiretto con alimenti.
- Garantisce che non rilascino sostanze nocive negli alimenti.
- È un requisito indispensabile per l’esportazione e la commercializzazione sul mercato europeo.
Vantaggi per i clienti
- Conformità immediata e garantita per l’industria alimentare, evitando costosi ritardi nelle certificazioni e nei controlli esterni.
- Maggiore sicurezza lungo tutta la filiera produttiva, dalle materie prime fino al confezionamento finale.
- Riduzione dei rischi di non conformità e richiami di prodotto, che possono compromettere la reputazione aziendale e comportare costi elevati.
- Supporto tecnico e documentazione completa a cura del team qualità di Eurgomma, con consulenza personalizzata in caso di audit o verifiche normative.
- Accesso agevolato ai mercati internazionali, grazie al rispetto delle normative europee ed extraeuropee in tema di materiali a contatto con alimenti.
- Garanzia di continuità produttiva e riduzione dei fermi impianto dovuti a problematiche legate alla conformità.
Il valore aggiunto di Eurgomma
- Controlli interni rigorosi su ogni lotto di produzione, con test di laboratorio mirati a garantire il rispetto dei limiti di migrazione stabiliti dalla normativa.
- Tracciabilità totale: ogni guarnizione è collegata a un sistema di monitoraggio che permette di risalire rapidamente a tutte le fasi del ciclo produttivo.
- Soluzioni su misura: progettazione e realizzazione di guarnizioni specifiche per i diversi processi produttivi alimentari, adattandosi alle esigenze del cliente.
- Innovazione continua: ricerca costante su materiali e formulazioni per offrire prodotti sempre più performanti e sicuri.
- Affidabilità certificata: collaborazioni con enti accreditati e organismi di controllo per mantenere elevati standard qualitativi e aggiornamento costante alle normative in evoluzione.
- Sostenibilità: attenzione all’impatto ambientale dei processi produttivi, con utilizzo di materiali e procedure eco-compatibili.